Progetti Speciali

Piccole Guide Poetiche Parma

21 e 22 maggio 2022 - ore 17,30

Piccole Guide Poetiche Parma
Anna Mila Stella

PICCOLE GUIDE POETICHE PARMA 2022
un progetto di Beatrice Baruffini
a cura di Associazione Micro Macro
collaborazione artistica Agnese Scotti
organizzazione Flavia Armenzoni
con il contributo di Fondazione Cariparma

Piccole Guide poetiche alla Galleria Nazionale
21 e 22 maggio 2022 – ore 17,30
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta

Un museo, la Galleria Nazionale, e una strada nel cuore dell’Oltretorrente, saranno i prossimi due inconsueti itinerari del progetto Piccole Guide Poetiche Parma, ideato da Beatrice Baruffini per l’Associazione Micro Macro e realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma, che propone visite poetiche guidate da bambini per adulti. Alla base del progetto, già proposto al Teatro Farnese, l’infanzia che svela parti di una città nascosta agli occhi adulti, ne riscrive i contenuti, ricrea un immaginario poetico. Due luoghi simbolici che per qualche tempo verranno abitati e esplorati da gruppi di bambini attraverso una pratica teatrale che pone al centro la voce dell’infanzia e il loro linguaggio per raccontare la realtà, attraverso uno sguardo differente, capace di ribaltare i punti di vista e farsi così, sorprendente.
I loro occhi vedono e le loro menti pensano secondo una coerenza poetica che aspetta solo di essere tirata fuori, con cautela, facendo attenzione che la contaminazione sia rispettosa e non adultocentrica.
Si potrà così raccogliere il punto di vista dell’infanzia sui luoghi visitati per poi trasformarlo in azioni performative. Nella prima proposta il pubblico sarà condotto, il 21 e il 22 maggio, negli spazi della Galleria Nazionale dalle Piccole Guide poetiche della classe V A plesso U.Adorni di Parma.